Il parapendio non è solo il mezzo di trasporto più leggero ma anche quello più versatile ed efficiente. Non divora combustibili fossili e permette di viaggiare per centinaia di chilometri sfruttando le correnti ascensionali. Per decollare è necessario salire in… Continue Reading →
La Kombucha è una bevanda acida a base di tè fermentato, da molte popolazioni ritenuto un “superfood”. Mentre negli Stati Uniti è facilmente reperibile in qualsiasi negozio di alimentari, in Italia è ancora pressoché sconosciuto e consumato da una ristretta… Continue Reading →
Troviamo uno storico esempio di contrasto tra Giargianese e Milanese imbruttito nel film con Renato Pozzetto ” Ragazzo di campagna”. E’ la storia di un contadino che vive alle porte di Milano e che decide di cambiare vita e di… Continue Reading →
L’uomo è l’unico essere vivente che adotta sistematicamente un adeguamento comportamentale alle variazioni di temperatura ambientale. Si copre con i vestiti in maniera progressiva alla diminuzione della temperatura, riscalda gli ambienti in cui vive per mantenere una temperatura costante così… Continue Reading →
Dopo il tramonto della moda delle Jeep negli anni 80 e delle familiari tedesche all’inizio del nuovo millennio il milanese imbruttito si è identificato con un nuovo modello concettuale di mezzo di trasporto chiamato Suv. Questo mezzo combina i vantaggi… Continue Reading →
In questi giorni sembra essere diventato popolare un tweet imbruttito che fa un paragone infelice tra la flat tax e l’iniqua divisione di un conto al ristorante. Peccato che l’analogia sia completamente sbagliata. L’autore del tweet virale confonde la tassazione… Continue Reading →
Nel panorama dei milanesi imbruttiti blogger si sta facendo largo una categoria particolarmente insidiosa: la cuoca imbruttita. Non conosce la differenza tra un raviolo e un tortellino ma si cimenta in esperimenti di cucina spicciola pubblicando foto e video su… Continue Reading →
Tra i fenomeni delle bande giovanili quello dei paninari ha caratterizzato gli anni ’80: i paninari erano principalmente figli di papà senza grandi idee che cercavano di identificarsi grazie ad uno specifico codice di abbigliamento. Piumino Moncler e giubbotto di… Continue Reading →
© 2023 Giargianese — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑